Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2025
1) Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Tecnologie simili (es. local storage, pixel, tag, SDK) possono essere utilizzate per finalità analoghe.
2) Titolare e riferimenti
PROCOMIT S.A.S. DI COAZZOLI LORENZO – Via Pitentino Alberto, 2 – 46010 Curtatone (MN) – Italia – P.IVA: 02282660204 – Email: info@procomit.it
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati, consulta la nostra Privacy Policy.
3) Tipologie di cookie utilizzati
- Cookie tecnici (necessari): garantiscono il funzionamento del sito, l’erogazione dei servizi e la gestione del consenso. Base giuridica: legittimo interesse e/o adempimento contrattuale.
- Cookie analitici: raccolgono informazioni aggregate e anonime sull’uso del sito (es. pagine visitate, tempo di permanenza) per migliorare servizi e contenuti. Base giuridica: consenso se non anonimizzati; legittimo interesse se adeguatamente anonimizzati.
- Cookie di profilazione/marketing: tracciano la navigazione per proporre contenuti e annunci in linea con le preferenze. Base giuridica: consenso.
- Cookie di terze parti: installati da soggetti diversi dal Titolare (es. strumenti statistici o advertising). Le relative informative e moduli di consenso appartengono alle terze parti.
4) Dettaglio cookie
La tabella seguente è esemplificativa. Il dettaglio aggiornato viene mostrato nel banner/informativa del gestore del consenso (CMP) quando l’utente esprime o modifica le preferenze.
| Nome | Provider | Finalità | Durata | Tipologia |
|---|---|---|---|---|
| cookie_consent | Becap | Memorizza lo stato del consenso ai cookie | 12 mesi | Tecnico / Necessario |
| _ga | Statistiche sito (Google Analytics) | 24 mesi | Analitico (terza parte) | |
| _fbp | Meta | Miglioramento targeting campagne / misurazione | 90 giorni | Marketing (terza parte) |
Nota: se utilizzi Google Analytics, abilita l’anonimizzazione IP e, se necessario, la modalità consenso.
5) Gestione del consenso
Al primo accesso viene mostrato un banner che consente di accettare tutti i cookie, rifiutarli o gestire le preferenze per categorie. È sempre possibile modificare le scelte in qualsiasi momento:
Il pulsante richiama la finestra del tuo gestore del consenso (CMP). Sostituisci il codice sottostante con l’API del tuo CMP.
6) Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi anche gestire o disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Le procedure variano a seconda del fornitore; in generale, le trovi alle voci “Privacy” o “Cookie”. Disabilitando i cookie tecnici, alcune funzioni del sito potrebbero non essere disponibili.
7) Trasferimenti di dati extra SEE
Qualora i cookie di terze parti comportino trasferimenti di dati verso Paesi extra SEE, tali trasferimenti avverranno nel rispetto degli artt. 44 e ss. GDPR (es. clausole standard, decisioni di adeguatezza, misure supplementari).
8) Diritti degli interessati
Puoi esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) e revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca.
Contatti: info@procomit.it
9) Modifiche alla presente Cookie Policy
La presente informativa può essere soggetta a modifiche. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.
