
Prendersi cura dei capi in lana & cashmere
La lana è un materiale prezioso e delicato. Ci teniamo molto che ogni tuo accessorio
mantenga la sua bellezza, morbidezza e qualità nel tempo. Ecco i nostri consigli pratici per farlo durare nel tempo.

1. Lavaggio delicato
- Lava a mano con acqua fredda o tiepida (non oltre i 30 °C) e un detergente neutro specifico per lana o cashmere. Evita strofinamenti o torsioni aggressive.
- Se usi la lavatrice ove possibile scegli il programma “lana/delicati”, ciclo breve, con capi simili, magari in una rete protettiva.

2. Asciugatura e forma
- Non strizzare il capo (evita torsioni) ma pressa l’acqua in eccesso con delicatezza. Puoi aiutarti arrotolando il capo in un asciugamano pulito per rimuovere umidità.
- Esegui una breve centrifuga a massimo 400 giri, ti aiuterà a rimuovere l’acqua in eccesso.
- Asciuga in piano: stendi il capo su una superficie piana, dando la forma originale. Non appenderequando è bagnato, perché il peso dell’acqua può deformarlo.

3. Rinfrescare tra un lavaggio e l’altro
- La lana e il cashmere hanno fibre naturali che respingono gli odori. Spesso non serve lavare dopo ogni uso: basta arieggiare, appoggiarlo per qualche ora su una superficie piana o esporlo all’aria (ma non al sole diretto).
- Rimuovere il pilling (i piccoli pallini) con un pettine specifico, o un rasoio per tessuti delicati, con delicatezza.

4. Conservazione corretta
- Piega i capi anziché appenderli, così non si deformano.
- Riponili in ambienti asciutti, al riparo da fonti dirette di calore e da luce intensa che scolorisce.
- Per evitare i danni delle tarme, assicurarti che i capi siano puliti prima di metterli via. Utilizza scatole traspiranti, sacchetti di cotone o lino, e repellenti naturali come la lavanda o il legno di cedro.

